Raccontare bugie mette a disagio. Così le persone che mentono manifestano, chi più chi meno, sintomi D disagio. Ad esempio non T guardano negli occhi; sono tese, nerose; parlano più velocemente del solito e con un tono D voce più basso del consueto.
E’ come se volessero, inconsciamente, liberarsi in fretta dalla tensione causata dalla menzogna.
Ma anche chi T guarda fisso negli occhi, parla in modo esageratamente stentoreo e vuole mostrarsi troppo sicuro D se potrebbe mentire. La regola è una: chi dice bugie devia dal comportamento normale.
Fonte: “Metro” articolo a cura D Mario Furlan il 14 Ottobre 2008.