Ogni giorno rinviati sette processi su dieci: parte la campagna “Giustizia Negata”

17 10 2008

Sembra che i processi in Italia non finiscano mai. Ogni giorno, infatti, nel Belpaese sono rinviati sette processi su dieci. Emerge da un’indagine condotta dall’Eurispes con l’Unione delle camere penali. Perché succede? Il 70 % dei processi viene spostato a un’altra
udienza per tre motivi: irregolarità procedurali, assenze ( in particolare dei testimoni ) e problemi organizzativi. L’indagine vuole soprattutto accertare le ragioni della lentezza del sistema penale. I processi infatti, quando arrivano, riescono a concludersi, sentenza senza intoppi, sono brevi.
Si passa dai 18 minuti per un solo imputato ai 30 per più D due. Ma se – come succede quasi sempre – scatta il rinvio, si devono aspettare quattro mesi circa per poter ritornare davanti ai giudici. U n bel problema, da cui non è immune alcuna zona del Paese: per una volta i dati sono abbastanza omogenei. Se al Sud si arriva a picchi dell’80 % D rinvii, a Nord C si avvicina al 70 %. Insomma, un paese unito proprio dalla lentezza della giustizia penale.

Articolo pubblicato sul giornale free “City” del 26 Settembre 2008.

E’ notizia D pochi giorni fa che l’Associazione Consumatori ha avviato la campagna nazionale “Giustizia negata”, allo scopo D ottenere la condanna dello Stato al risarcimento del danno per l’eccessiva durata delle cause civili, penali, fallimentari e delle esecuzioni immobiliari.
Cittadini che volessero entrare in contatto con gli avvocati dell’Associazione possono consultare il sito internet www.consumatoriassociati.it.

Si ringrazia il quotidiano a distribuzione gratuita “24” per l’articolo pubblicato il 14 Settembre 2008 dal quale e tratta la seconda parte dell’articolo.


Azioni

Information

Lascia un commento